Abbiamo ancora bisogno del ciclo mestruale nel 2023? Il registro segreto della salute

#talk

27.05.23 – h. 10:00

Nuovo Armenia

Via Livigno, 9 (MI)

Sonia Castelli Anna Buzzoni Alessandra Graziottin

Prenota il tuo posto

Che rapporto c'è tra ciclo mestruale, salute e realizzazione personale? Il ciclo è un valore aggiunto e una cartina tornasole del nostro stato di salute. Ma, in caso di patologie, regolarizzarlo con la pillola anticoncezionale può darci nuove potenzialità di benessere? Scopriamolo nel talk a cura di Sonia Castelli, psicologa, psicoterapeuta e socia fondatrice dell'associazione Eva in Rosso. Con:

  • Alessandra Graziottin: dirigente del centro di ginecologia e sessuologia medica dell’ospedale San Raffaele Resnati di Milano, professoressa nel dipartimento di ostetricia e ginecologia dell'università di Verona e ginecologa. Con il suo lavoro cerca di migliorare la qualità della vita delle sue pazienti, curando il dolore ginecologico, sessuale o esistenziale. Nel 2008 ha creato una fondazione con il suo nome per la cura del dolore nella donna e contribuire alla formazione clinica di esperti/e del settore.
  • Anna Buzzoni: autrice del libro "Questo è il ciclo. Dall’orgasmo alla luna: cicli naturali ed ecologia mestruale" (Mimesis Edizioni, 2022). È consulente e fondatrice del progetto "Studio Medulla", con cui porta avanti la ricerca sulla matrice ciclica, il ciclo mestruale e la transizione ecologica. Nel 2014 inizia un percorso di studi sulla fertilità femminile e nel 2018 è la prima italiana a ricevere la qualifica d'insegnante Sensiplan®, metodo tedesco per la salute ormonale e la contraccezione naturale.


Nota bene:
se vuoi prenotare un tavolo per bere una birretta e mangiare qualcosa durante gli eventi, devi chiamare direttamente la location! :)